VI RACCONTO UN PO' DI ME (parte seconda)

30.04.2024

... quando poi sono andata a vivere da sola, non portai Cip (il fox terrier) con me. dopo poco tempo, sentivo la mancanza di un peloso, delle feste che ricevevo quando tornavo a casa, dei giochi fatti insieme, delle ronfe in comune... così decisi di andare in canile e lì, tra i tanti pelosi che richiamavano l'attenzione, venni catturata dall'unico cane che si nascondeva in un angolo, impaurito..

Ricordo che facendo finta di nulla, cercava di mangiare quel po' di cibo rimasto.

Parlando con la responsabile del canile, seppi che era arrivato da qualche mese, che era talmente timido ed impaurito che a fatica riusciva a mangiare e a competere con gli altri animali che si scofanavano via tutto.

Beethoven si guardava attorno, abbassava gli occhi, non abbaiava, nè guaiva, non saltava.. era un cane fantasma. presi lui e lo portai via dopo una settimana.

A quel tempo vivevo a Milano, vicino alla collinetta ed è stato proprio da lì che ho iniziato ad "addestrarlo" come meglio potevo. lui era un cane intelligente, con una grande voglia di avere una figura vicina, abbiamo impiegato un po' di tempo a costruire un rapporto solido, ma, una volta trasferita nell'attuale mia città di residenza, io e Betino eravamo un tutt'uno.

Un animale abbandonato ha una ferita enorme da voler e dover ricucire. le persone che hanno avuto a che fare con un cane deluso nell'animo, conoscono gli effetti del gesto più ignobile che un essere umano può fargli. ma poi, quando quest'anima riprende fiducia, riceve il vero amore, si trasforma e brilla di luce propria.

Ho adottato tanti animali - tra cani e gatti - ora anche conigli. sono stata affiancata da educatori cinofili di tutto rispetto per imparare il linguaggio degli animali, perchè loro fanno di tutto per capire l'umano, ma anche noi, dobbiamo partecipare. è un lavoro di squadra. 

Il valore aggiunto che ha un percorso con un educatore cinofilo è davvero enorme. 

Non sono un'educatrice cinofila, quello che so è stato appreso dalle varie sessioni con chi mi ha aiutata con i miei animali. 

Quello che vorrei fare è imparare ad aiutare le persone nella gestione dell'animale usando ciò che ho imparato e l'istinto. 

Tra poco inizierò un percorso che mi insegnerà a capire il comportamento felino.

Adoro i gatti. mi ritrovo tanto nelle loro figure. ma mi rendo conto che è un animale poco conosciuto, che vive nelle false credenza di essere un tipo che non si affeziona al suo umano, che è opportunista.... ma in realtà anche loro, a loro modo, dispensano amore e gratitudine.

La mia piccola Zoe è stata salvata da una perreira spagnola, erano pronti a sedarla. ora invece è qui con me. paciosa, giocosa, coccolosa. se, appena arrivata, non si faceva vedere per giorni interi perchè si nascondeva, ora, pur rispettando la sua voglia di solitudine, gioca piacevolmente con gli altri compagnetti... 

Ho nel cuore tutti gli animali che sono stati con me, anche quelli selvatici: li chiamavo "i miei gattini senza padrone".

Ho nel cuore anche i miei clienti pelosi che, ogni volta che mi vedono, mi riempiono di coccole, graffi, sbavate, occhiolini, ma soprattutto di fiducia... e conquistare la loro può volerci del tempo, ma ti dà una grande soddisfazione.... :))))